La nostra storia inizia con un traversone di Gianni Morandi dalla fascia destra: era un pallone teso, altissimo, imprendibile per tutti. Lucio Battisti giocava da attaccante e in quel momento si trovava proprio di fronte alla porta avversaria. Lucio seguì la palla con lo sguardo e quando gli passò in perpendicolare sulla testa, come per un riflesso condizionato, si alzò sulle punte dei piedi senza mai sollevarsi da terra. come un movimento da ballerino classico. Fu a quel punto che i dieci mila spettatori dell’Arena di Milano scoppiarono in una fragorosa risata. La scena fece ridere pure noi in campo, anche se sapevamo benissimo che quella era la prima volta che Lucio metteva gli scarpini ai piedi.
G.R. Mogol
40 anni di partite
giocate con il cuore
L’ Associazione Nazionale Italiana Cantanti nasce nel 1981 con lo scopo di promuovere e sostenere progetti di solidarietà, opere ed interventi per la protezione e la tutela dei più deboli e bisognosi. La squadra è formata da alcuni dei più prestigiosi protagonisti della musica italiana che, riunendosi spontaneamente, hanno deciso di impegnare la loro immagine di artisti e sportivi in un progetto di solidarietà a lunga scadenza. In tanti anni di partite è riuscita a raccogliere fondi per una cifra che supera i 91 milioni di euro.


Webaze si è occupata della realizzazione del sito web ufficiale e della sua gestione continuativa, oltre ad un servizio fotografico durante la Partita Del Cuore, dirette sulle pagine social ed una serie di interviste a bordo campo con i giocatori.
L’hashtag #baciodelcuore per il lancio dell’evento ha riscosso un enorme successo sui social soprattutto fra figure di spicco come Enrico Brignano, Gianni Morandi, Francesco Renga, Fiorello, e tanti altri.





